Il Festival dell’economia di Trento è nato nel 2006 dall’idea di mettere a confronto gli economisti con il grande pubblico: tradurre il loro linguaggio per renderlo comprensibile a tutti e, contemporaneamente, far capire qual è il modo di pensare degli economisti a persone che normalmente non hanno a che vedere con l’economia.
Ogni anno un ricco palinsesto di incontri, eventi e talk a cui prendono parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo. Quattro giorni di giugno in cui Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale. Ma non solo, intorno all’evento ruotano infatti tante altre attività e iniziative dedicate ai giovani e alle famiglie.
Per tutte le info e il programma: www.festivaleconomia.it/it
Il viaggio è l’unica cosa che compri e ti rende più ricco.
Anonimo