La cittadina di Arco, a pochi minuti dal lago di Garda, è meta turistica degli Asburgo già dall’800 per il suo clima mite tutto l’anno grazie alla vicinanza con il lago di Garda e l’aria salubre.
Ulivi, giardini e atmosfere liberty, oggi Arco è la destinazione per una vacanza attiva e rigenerante.
Il paesaggio di questa piccola cittadina si presenta unico nella sua variegata complessità: il verde della vegetazione e delle colline di ulivi, le grigie rocce a strapiombo e all’orizzonte le acque azzurre del Garda.
Il centro di Arco subisce l’influenza della dominazione austriaca con uno stile tipico mitteleuropeo, visibile nei giardini, nei parchi e nelle eleganti ville liberty.
Quando si arriva ad Arco, a catturare l’attenzione è l’omonimo castello che domina tutto il Garda Trentino.
Il castello di Arco, che fu residenza dei Conti d’Arco durante il Medioevo, è oggi restaurato e visitabile e offre un panorama di indiscutibile fascino.
Altro simbolo nella storia di Arco è il casinò municipale che rappresenta il luogo di ritrovo e di svago della nobiltà mitteleuropea che nella seconda metà dell’800 sceglieva questa cittadina come località di cura invernale.
Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, della notte senza tetto, della vita senza superfluo.
Théodore Monod